CIRCUIT LE RECHENTREUX XT N°3

France > Grand Est > Vosges > 88220 > Xertigny > Départ Parking cascade Gueu du saut

Si ringrazia la Federazione Francese dell'Escursionismo e Xertigny in Transition per la realizzazione di questa escursione e per il lavoro svolto dalle sue squadre durante tutto l'anno per tracciare e mantenere questi sentieri.contrassegnati dal rettangolo giallo N°3. Questo percorso essenzialmente boschivo offre un'alternanza di sentieri bucolici e splendidi viali nel massiccio forestale di Rechentreux. Il torrente omonimo, a monte della cascata, accompagna il camminatore. Partenza dal parcheggio "le Gueu du Saut" : Dal parcheggio del Gueu du Saut, scendere le scale, attraversare il ponte sulla cascata e poi risalire nel bosco seguendo il segnavia N° 3. Quando si raggiunge il sentiero forestale, si gira a sinistra in un boschetto di faggi. Arrivati al cancello della foresta (1), si gira a sinistra sulla vecchia strada rurale che corre parallela alla strada recentemente asfaltata lungo il confine di Xertigny Bellefontaine. Il sentiero si unisce alla strada forestale un chilometro più in alto e da questo punto in poi (2) costeggia una piantagione di abete di Douglas, una conifera dalle eccellenti proprietà meccaniche. Quando si raggiunge l'incrocio del "Moulin de la Semoule" (3) (3), svoltate a destra nel Bois des Flammes, popolato principalmente da abeti rossi, passate davanti alla casa di caccia e al cancello forestale (4), svoltate a destra per 300 m fino a sbucare in una zona di coltivazioni e pascoli vicino al villaggio di Bellefontaine. In località "Le Rupt Guéné" (5), il percorso entra in paese (5), il percorso entra nuovamente in un bellissimo viale forestale che si snoda per oltre 2 km attraverso due zone umide situate su questo altopiano, la "petite faigne" e la "grande faigne". Il sentiero attraversa dapprima un lungo popolamento di conifere, per poi rientrare nel bosco di latifoglie nel suo ultimo terzo. Al suo termine, il sentiero si unisce al sentiero di ghiaia (6) che segna il confine tra i due comuni e quindi il punto di partenza. Punti di interesse : la quercia e l'abete storto sorreggono l'universo. Questa massima dei capomastri riassume l'interesse del rovere per i supporti verticali e delle conifere per la parte orizzontale delle strutture. ? Il cervo: il maschio vive su un territorio di 5000 ettari, torna sempre a pascolare dove è nato. La femmina, se non viene disturbata, si accontenta di un'area di 500 ettari. ? Il "Moulin de la Semoule il numero di corsi d'acqua presenti nel Vôge ha favorito lo sviluppo di piccoli bacini idrici progettati per muovere i meccanismi e sollevare i nostri antenati da faticosi lavori manuali. ? Zone umide: diffuse su tutto il territorio, le zone umide sono ambienti naturali specifici che fungono da regolatori dei sistemi idrologici e supportano un particolare ecosistema di fauna, flora e composizione del suolo. ? La felce reale: questa magnifica felce, testimone dell'era glaciale, si trova in diversi punti di Xertigny.

CIRCUIT LE RECHENTREUX XT N°3  France Grand Est Vosges Xertigny 88220

Copyrights Xertigny en transition

Les lieux touristiques dans un rayon de 10 kms.

A proximité:

Datatourism data updated on: 2024-04-13 03:06:53.377