SABOT DE MALEPEYRE

France > Occitanie > Lozère > 48500 > La Canourgue > Sabot de Malepeyre

La leggenda narra che Gargantua, passando per La Canourgue, abbia dimenticato lì la sua scarpa. È alto circa trenta metri. A monte del villaggio di La Canourgue, questa valle deve la sua originalità alla presenza di una successione di cime...

La leggenda narra che Gargantua, passando per La Canourgue, abbia dimenticato lì la sua scarpa. È alto circa trenta metri. A monte del villaggio di La Canourgue, questa valle deve la sua originalità alla presenza di una successione di picchi dolomitici, falesie calcaree, grotte e archi naturali. Queste scarpate che emergono nel cuore di una vegetazione boschiva (pini silvestri e querce bianche) hanno un notevole interesse paesaggistico. Le formazioni rocciose e le scogliere sono siti privilegiati per la nidificazione degli uccelli di roccia le formazioni rocciose e le scogliere sono siti privilegiati per la nidificazione degli uccelli rupestri (falco pellegrino, gufo reale, gracchio rosso, nibbio bruno, nibbio reale, avvoltoio dalla coda bianca). La valle dell'Urugne è una delle principali siti di svernamento per il rinolofo maggiore. Fonte: DREAL Languedoc-Roussillon, aprile 2007.

SABOT DE MALEPEYRE  France Occitanie Lozère La Canourgue 48500

Copyrights Céline Vicongne

Les lieux touristiques dans un rayon de 10 kms.

A proximité:

Datatourism data updated on: 2024-04-17 17:00:41.747