Eglise Saint-Rémi et Saint-Front de Neuilly-Saint-Front

France > Hauts-de-France > Aisne > 02470 > Neuilly-Saint-Front > place de l'église

Questa chiesa è stata inserita nell'elenco dei monumenti storici dal 5 febbraio 1920. All'interno del castello costruito nel 1236 da Thibaut IV, conte di Champagne, re di Navarra, si trovavano due cappelle dedicate a San Front e San Sebastiano.

All'interno del castello costruito nel 1236 da Thibaut IV, conte di Champagne, re di Navarra, si trovavano due cappelle dedicate a San Front e San Sebastiano. Ad essi si aggiunsero il coro e la navata centrale nel 1500. Le pietre del castello, in via di demolizione, furono utilizzate per la costruzione della chiesa. La torre quadrata, alta 22 metri, con quattro campate geminate per ogni piano e sormontata da una guglia ottagonale alta 16 metri, è la parte più antica, insieme al portale romanico a nord-ovest, che risale al XIII secolo. Va notato che le pareti della chiesa ospitavano un tempo "Il voto di Luigi XIII", un dipinto di Simon Vouet, ma che questo capolavoro ha dovuto essere spostato in un luogo del comune più adatto alla sua conservazione. Le visite sono possibili solo su richiesta.

Eglise Saint-Rémi et Saint-Front de Neuilly-Saint-Front  France Hauts-de-France Aisne Neuilly-Saint-Front 02470

Copyrights <a href="https://fr.wikipedia.org/wiki/User:Markus3" class="extiw" title="fr:User:Markus3">Markus3</a> (Marc ROUSSEL)

Les lieux touristiques dans un rayon de 10 kms.

A proximité:

Datatourism data updated on: 2024-06-01 02:04:08.625