Calvaire

France > Provence-Alpes-Côte d'Azur > Bouches-du-Rhône > 13160 > Châteaurenard > Montée du Calvaire

Il Calvario si trova in mezzo ai pini, a metà della collina dove è eretta la Vergine d'oro.

Le croci di campagna sono 6. Citiamo la Croce della Piquette, la Croce dell’Oratorio, la Croce della Mâtarde, la Croce del Mas de Cartier, la Croce Rossa, la Croce della Crau. Furono erette nel corso della seconda metà dell'800 e alcune sono state recentemente restaurate. Le croci in città: la croce della rotonda (all'incrocio tra il Bd Gambetta e Jules Ferry e le Ave Général de Gaulle e Trouillet) fu eretta nel 1865. La croce della via crucis si trova nella rue de l’Ancien Calvaire, vicino alla cappella di St Eloi. Nel primo quadrato del cimitero, creato verso il 1836, si trova una grande croce detta del Giubileo. Risale al 1875. Un anno giubilare è secondo il libro del Levitico e secondo la legge di Mosè dedicato a Dio. Né semina, né raccolta, condono dei debiti e dei beni alienati, liberazione degli schiavi. Si ha ogni 50 anni. Abbandonato durante l'Antichità, è nel Medioevo che il papa Bonifacio VIII nell’anno 1300 istituisce un Anno Santo con rimessa dei peccati ai pellegrini delle basiliche dei santi apostoli a Roma. Anche vicino al monumento ai caduti esiste una croce della missione del 1956. Via crucis del 1844 A partire dalla chiesa, esisteva fino agli anni '50, una via crucis che conduceva al Calvario. Quest'ultimo, eretto nel 1844, si compone di una croce monumentale issata su uno zoccolo imponente di pietra da taglio. Questa rappresentazione della Passione di Cristo si trova tra i pini, a metà della collina. Il sentiero allestito permette di raggiungerla facilmente e da qui si può salire fino alla Vergine Dorata.

Calvaire  France Provence-Alpes-Côte d'Azur Bouches-du-Rhône Châteaurenard 13160

Copyrights Châteaurenard

Les lieux touristiques dans un rayon de 10 kms.

A proximité:

Datatourism data updated on: 2024-05-24 14:41:43.199