Eglise St Césaire

France > Provence-Alpes-Côte d'Azur > Bouches-du-Rhône > 13200 > Arles > Rue St Césaire

Data : 1450 Epoca : Medioevo, XIX secolo Tipo : Architettura religiosa Stato : Proprietà della Città di Arles, iscritta all’Inventario dei Monumenti Storici (1941) Antica cappella del convento dei Grands-Augustins, Saint-Césaire rimane oggi la sola chiesa ancora consacrata del quartiere della Roquette. Di stile gotico meridionale, risale alla metà del XV secolo, ma fu modificata più volte, soprattutto nel XIX secolo. Ospita, in particolare, la tomba di Quiqueran de Beaujeu, gran priore dell’ordine di Malta nel XVII secolo. La sua vocazione di parrocchia di marinai si ritrova in alcune opere che contiene, di cui alcune provengono da altre due chiese parrocchiali antiche del quartiere, Saint-Laurent e Sainte-Croix. La sua denominazione di Saint-Césaire, vescovo di Arles nel VI secolo, risale soltanto al 1839, all’epoca della sua restituzione al culto. La costruzione iniziale dell’edificio, nel 1450, appartiene allo stile gotico meridionale. La facciata, modificata nel XIX secolo, lascia nettamente apparire, sulle sue ali laterali, la soppressione delle due campate della chiesa all’epoca di un incendio sopraggiunto nel XVII secolo. Nelle vicinanze della chiesa, è possibile intravedere ancora le vestigia del chiostro dei Grands-Augustins. All’interno, l’edificio si compone di una navata a quattro campate con volta a ogiva, fiancheggiata da cappelle laterali. Il coro, trasformato all’inizio del XIX secolo, è coperto con una cupola ottagonale a lucernario (XVII secolo). La chiesa ha recuperato elementi del mobilio delle altre due chiese del quartiere, soppresse durante la Rivoluzione francese. Pertanto, in fondo al coro, è collocato l’antico quadro dell’altare maggiore di Saint-Laurent, dipinto da Trophime Bigot nel 1638. Saint-Césaire è la sola chiesa arlesiana a conservare le lastre del pavimento d’origine con blasoni ed epitaffi funerari. Nel 1866, l’edificio fu dotato di un organo da matroneo a fondo navata, di François Mader, l’unico utilizzabile che oggi possiede Arles. Questo strumento, che ne sostituisce uno più vecchio, è dotato di una cassa neogotica con tre torrette e pinnacoli. Le vetrate istoriate riportano la firma di Guilbert d’Anelle, 1875, Avignone.

Eglise St Césaire  France Provence-Alpes-Côte d'Azur Bouches-du-Rhône Arles 13200

Copyrights Finoskov (https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Finoskov)

Les lieux touristiques dans un rayon de 10 kms.

A proximité:

Datatourism data updated on: 2023-10-21 05:13:25.974