Cycle Marseille au cinéma à La Baleine

France > Provence-Alpes-Côte d'Azur > Bouches-du-Rhône > 13006 > Marseille 6e Arrondissement > La Baleine #### 59 Cours Julien

Date:

Marsiglia è una città romantica che affascina i registi di tutto il mondo.

Ciclo Marsiglia al cinema "Città portuale spumeggiante, misteriosa, solare e ribelle, Marsiglia è una città romantica che affascina i registi di tutto il mondo, ai cui occhi diventa più che un'ambientazione, un personaggio a sé stante" (Ciné Tempo) Una selezione scelta per accompagnare la vostra estate a Marsiglia! Dal 17 agosto al 6 settembre 2022 Programma dal 17 al 30 agosto 2022 CORNICHE KENNEDY di Dominique Cabrera (Francia ? 2017 ? 1h34) Con Lola Creton, Aïssa Maïga, Moussa Maaskri Corniche Kennedy. Nel blu del Mediterraneo, ai piedi delle ville lussuose, i minatori di Marsiglia sfidano le leggi della gravità. Marco, Mehdi, Franck, Mélissa, Hamza, Mamaa, Julie: ragazze e ragazzi si tuffano, prendono il volo, rischiano per vivere più forti. Suzanne li divora con gli occhi dalla sua villa chic. I loro corpi liberi, i loro eccessi. Vuole farne parte. Lei ne farà parte. "Adattato da un romanzo di Maylis de Kerangal, un film potente, sottile e sensuale su quel momento di tutte le possibilità: l'adolescenza" (Les Fiches du cinéma) Proiezioni: ven 19 agosto alle 18.30; mar 22 agosto alle 18.30 Film presentato in versione originale con sottotitoli in inglese - In francese con sottotitoli in inglese L?ÉTÉ L?ÉTERNITÉ di Emilie Aussel (Francia - 2021 - 1h15 - vosta) Con Agathe Talrich, Matthieu Lucci, Idir Azougli Vivere e amare a 18 anni, immergersi nella spensieratezza dell'estate, perdere improvvisamente il proprio migliore amico, rendersi conto che nulla dura per sempre, rinascere. "L'Été l'éternité" è una rivelazione e il suo regista una scommessa sicura per il giovane cinema francese (Les Inrockuptibles) Proiezioni: ven 26 agosto alle 18.00; dom 28 agosto alle 14.30 Film presentato in versione originale con sottotitoli in inglese - In francese con sottotitoli in inglese STILLWATER di Tom McCarthy (USA ? 2020 ? 2h20 ? sottotitolato) Con Matt Damon, Camille Cottin, Abigail Breslin Un trivellatore di petrolio arriva a Marsiglia dal profondo Oklahoma per sostenere la figlia, che conosce appena ma che sta scontando una pena detentiva per un crimine che nega di aver commesso. Di fronte alle barriere linguistiche, alle differenze culturali e a un sistema legale complesso, Bill si impegna a ripulire il nome di sua figlia. Nel corso di questo viaggio intimo, fa amicizia con una donna del posto e con la sua giovane figlia, mentre sviluppa un senso più ampio del suo posto nel mondo. "Se Stillwater, un thriller hollywoodiano mozzafiato, presenta diversi eroi, la città di Marsiglia è un personaggio a sé stante, addirittura il principale. E in un modo bellissimo (Le Parisien) Proiezioni: mar 24 agosto alle 17.45; dom 28 agosto alle 17.00 SHÉHÉRAZADE di Jean-Bernard Marlin (Francia ? 2018 ? 1h52) Con Dylan Robert, Kenza Fortas, Idir Azougli Zachary, 17 anni, viene rilasciato dal carcere. Rifiutato dalla madre, frequenta i quartieri popolari di Marsiglia. È lì che incontra Scheherazade. "Il film è tenuto insieme dall'inizio alla fine con ammirevole accuratezza e onestà. Gli attori sono la materia stessa di questo cinema che cerca di catturare la realtà più scorticata e incandescente. Sono stati trovati durante un casting selvaggio durato otto mesi, che si è svolto in tutti i quartieri di Marsiglia, fino alle uscite delle prigioni, e sono tutti formidabili (Libération) Proiezioni: mercoledì 17 agosto alle 18.00; sabato 20 agosto alle 18.00 TAXI di Gérard Pirès (Francia ? 1998 ? 1h26 ? vosta) Con Samy Naceri, Frédéric Diefenthal, Marion Cotillard Daniel è un pazzo alla guida. Questo ex fattorino di pizza ora è un tassista e sa come sfuggire ai radar più sofisticati. Un giorno, però, incrocia Emilien, un poliziotto che non ha superato l'esame di guida per l'ottava volta. Per mantenere il suo taxi, accetta l'offerta di Emilien: aiutarlo a smantellare una banda di rapinatori di banche che sta setacciando le filiali della città a bordo di potenti veicoli. Un road movie urbano basato su una sceneggiatura di Luc Besson, anche produttore. "Uscito nel 1998, il film "Taxi" è sopravvissuto agli anni senza invecchiare (La Provence) Proiezione unica: sabato 20 agosto, ore 20.00 Film presentato in versione originale con sottotitoli in inglese - In francese con sottotitoli in inglese TRANSITO di Christian Petzold (Germania ? 2018 ? 1h41 ? vostfr) Con Franz Rogowski, Paula Beer, Godehard Giese Oggi a Marsiglia i rifugiati in fuga dalle forze di occupazione fasciste sognano di imbarcarsi per l'America. Tra loro c'è il tedesco Georg, che assume l'identità dello scrittore Weidel, suicidatosi per sfuggire ai suoi persecutori. Approfitta del suo visto per cercare di raggiungere il Messico. Tutto cambia quando Georg si innamora della misteriosa Marie, che è alla disperata ricerca dell'uomo che ama e senza il quale non se ne andrà? "Trasponendo la disfatta del 1940 ai nostri giorni e a Marsiglia, il regista tedesco Christian Petzold crea una fiction ipnotica e inquietante intorno alle peregrinazioni dei suoi eroi in fuga (Libération) Proiezioni: gio 25 agosto alle 18.30; mar 30 agosto alle 18.30 LA VIEILLE DAME INDIGNE di René Allio (Francia ? 1965 ? 1h34) Con Sylvie, Victor Lanoux, Jean Bouise Dopo la morte del marito, Madame Bertini decide di vivere da sola, nonostante l'offerta interessata di due dei suoi figli che vogliono ospitarla. Il suo nuovo modo di vivere, sconvolgente per tutti, soprattutto per la sua famiglia, le permette di scoprire l'amicizia libera e il mondo intero. Uomo di teatro, René Allio si è ispirato a un racconto di Brecht per questo primo film, che è stato un trionfo e ha vinto diversi premi, tra cui il prestigioso Prix Méliès per il miglior film nel 1965 da parte del Sindacato dei critici cinematografici francesi. Proiezioni: gio 18 agosto alle 18.30; dom 21 agosto alle 14.30 Prossime proiezioni (dal 31 agosto al 6 settembre): A LA VIE A LA MORT (1995) di Robert Guédiguian L'ETE L'ETERNITE di Emilie Aussel (2021) LE RENDEZ-VOUS DES QUAIS (1955) di Paul Carpita, accompagnato da una conferenza di Vincent Thabourey, critico cinematografico e autore del libro "Marseille mise en scènes", giovedì 1 settembre alle 20.00.

Cycle Marseille au cinéma à La Baleine  France Provence-Alpes-Côte d'Azur Bouches-du-Rhône Marseille 6e Arrondissement 13006

Copyrights Cinéma La Baleine

Les lieux touristiques dans un rayon de 10 kms.

A proximité:

Datatourism data updated on: 2024-05-24 14:41:43.158