FESTIVAL INTERNATIONAL D'ORGUE DE VOUVANT - DIDIER LEDOUX

France > Pays de la Loire > Vendée > 85120 > Vouvant > Place de l'Eglise #### Église Notre-Dame

Date:

Dal 6 luglio al 29 agosto, venite a godervi il Festival Organistico Internazionale di Vouvant.

> Sabato 6 luglio / 20.30 / Vouvant celebra Gabriel Fauré: 1845-1924 Didier LEDOUX Organista titolare del grande organo della cattedrale di La Rochelle e docente di organo al conservatorio Mathilde MILHIÈRE, soprano Martin BARIGAULT, baritono Ensemble vocale POLYMNIE Fabrice MAURIN, direttore Gabriel Fauré (Pamiers 1845 - Parigi 1924): - Pelléas et Mélisande, musica secondaria, Op. 80 Preludio? Fileuse? Sicilienne? La morte di Mélisande Trascrizione per organo di Louis Robilliard - Requiem, versione per due solisti, coro misto e organo, op. 48 Introito e Kyrie? Offertorio? Sanctus? Pie Jesu ? Agnus Dei Libera me? In Paradisum Trascrizione dell'orchestra per organo di Didier Ledoux Coproduzione con l'Ensemble vocale POLYMNIE in residenza a Vouvant Didier Ledoux ha studiato organo con André Isoir al Conservatorio di Boulogne-Billancourt, poi con Xavier Darasse e Jean Boyer al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Lione. A La Rochelle insegna organo e clavicembalo al conservatorio ed è organista titolare del grande organo Merklin della cattedrale di Saint-Louis. Nel 2021, Didier Ledoux ha partecipato al ciclo inaugurale dell'organo Fossaert di Vouvant. Mathilde Milhères: nata in una famiglia di organisti, Mathilde Milhères si dedica al canto al Conservatorio di Châtellerault, poi nella classe di Fabrice Maurin a La Rochelle e al Conservatorio di Cergy-Pontoise. Il collettivo Été Musical di Vouneuil-sur-Vienne le ha permesso di fare le prime esperienze con Suzanne ne Le nozze di Figaro, Servilia ne La Clémence de Titus e, nel 2021, il ruolo principale in Véronique di Messager. Martin Barigault ha iniziato i suoi studi di canto con Fabrice Maurin al Conservatorio di La Rochelle, che ha proseguito a Tours con un premio di canto e una laurea in musicologia. Nel 2023 ha vinto un premio di canto al Centre de musique baroque de Versailles. Nell'ambito di questa formazione, ha cantato sotto la direzione di Emmanuelle Haïm e Hervé Niquet. Ha mosso i primi passi come solista con l'ensemble Polymnie. Fabrice Maurin: Fabrice Maurin è appassionato di pedagogia del canto e insegna al Conservatorio di La Rochelle. Questa attività didattica gli ha dato l'opportunità di vedere alcuni dei suoi allievi entrare nel Centre de Musique Baroque de Versailles, nel Conservatorio di Parigi e in importanti scuole all'estero. Dopo aver fondato l'Acade?mie vocale en Vende?e romane, oggi dedica la maggior parte del suo tempo alla direzione dell'ensemble vocale Polymnie, da lui stesso fondato. Fabrice Maurin è regolarmente chiamato a cantare come solista in oratori e ha cantato sotto la direzione di Alain Altinoglu, Paul Colléaux, Patrick Davin, Valérie Fayet, Jean-Yves Gaudin, Sigiswald Kuijken, Michel Piquemal, Hugo Reyne? L'Ensemble Vocale Polymnie è stato fondato nel 2008 ed è composto da un nucleo di artisti professionisti, studenti di conservatorio e cantanti amatoriali animati dal desiderio di raggiungere standard elevati e dall'entusiasmo. Ancorato in Vandea e nei dipartimenti limitrofi, Polymnie è una vetrina per giovani cantanti professionisti. Il suo repertorio spazia dalla musica antica alle opere contemporanee. La qualità musicale delle sue produzioni e la rilevanza delle sue attività educative hanno reso Polymnie un attore chiave nello sviluppo delle arti dello spettacolo nella regione. L'ensemble è in residenza a Vouvant con l'associazione Orgue & Musique à Vouvant da quando l'organo è stato costruito nel 2021. *************************** Prezzo: 15 euro? Sotto i 20 anni: 10 € (con documento d'identità) Sotto i 16 anni: gratis (solo all'ingresso del concerto) Biglietti presso: (prossima apertura) - Uffici turistici di Vouvant, Fontenay-le-Comte, La Châtaigneraie e Maillezais Tel: 02 51 69 44 99 - Online: billetterie.vendeegrandsud.com - Presso la chiesa, ½ ora prima del concerto: pagamento con carta possibile Accesso al concerto attraverso la navata Théodelin Bambini: consigliato a partire dai 5 anni

Les lieux touristiques dans un rayon de 10 kms.

A proximité:

Datatourism data updated on: 2024-05-28 23:59:44.137