Théâtre : "Le champ de bataille"

Date:

Di Jérôme Colin Il problema dei bambini è che crescono. Una bella mattina, senza preavviso, indossano scarpe da ginnastica, rispondono con onomatopee e ascoltano cattiva musica. Si trascinano dal divano al letto, facendosi un punto d'onore di ricordarvi che non siete assolutamente all'altezza del vostro ruolo di padre. Come se non bastasse, una volta superati i 50 metri di altezza, smettono di considerarti Dio in persona. E questo è un fatto che devi accettare! Ora non sei più nulla, solo un estraneo programmato per rovinare le loro vite e impedire loro di vivere. Un padre quarantenne, rinchiuso nella toilette, l'ultima fortezza inviolabile, che consulta opuscoli di viaggio per sfuggire definitivamente al peso della vita quotidiana, con il figlio maggiore in preda all'adolescenza da una parte e la coppia in crisi dall'altra. "Andate a vedere "Le Champ de bataille"! È una commedia divertente, giusta e strappalacrime" - L'Eco

Dai 14 anni in su. Di Jérôme Colin Adattato e diretto da Denis Laujol Interpreti : Thierry Hellin Collaborazione artistica: Julien Jaillot Scenografia: Denis Laujol Disegno luci: Xavier Lauwers Creazione video : Lionel Ravira Progetto sonoro: Marc Doutrepont Costumi: Carine Duarte Una coproduzione di Théâtre de Poche de Bruxelles, Cie Ad Hominem, Atelier Théâtral Jean Vilar e Central. Per gentile concessione di Editions Allary - Con il sostegno di COCOF e della Fédération Wallonie-Bruxelles.

Théâtre : "Le champ de bataille" null France null null null null

Copyrights ©Saison culturelle Cahors 23-24

Les lieux touristiques dans un rayon de 10 kms.

A proximité:

Datatourism data updated on: 2024-01-19 11:02:26.022