Festival de Rocamadour - Gloria Sveciae Ensemble Correspondances & Lucile Richardot

Date:

Mentre la Francia elaborava una politica artistica mirata all'esportazione da un punto centrale, Versailles, altre corti europee guardavano le cose da una prospettiva molto diversa. In Svezia, Carlo XI tenne a Stoccolma una corte in cui le arti erano al centro dell'attenzione A Stoccolma, Carlo XI tenne una corte in cui le arti erano naturalmente al primo posto. Come desiderava, il suo Kapellmeister Gustav Du?ben ne fece un luogo di passaggio e di scambio di notevoli ricchezze. Tra gli artisti residenti a corte, i migliori compositori venivano reclutati per periodi che andavano da poche settimane a diversi anni, principalmente dalla Germania ma anche dall'Italia e da tutti i Paesi intorno al Mar Baltico. Originari di Dresda, Amburgo o Lubecca, a volte provenienti da Roma o Venezia, soggiornando sotto i favorevoli ospizi dei Sue?de, per poi trasferirsi in Danimarca a Copenaghen, questi artisti costituivano un gruppo eclettico di compositori Copenaghen, questi artisti costituiscono un'élite di musicisti itineranti, che attingono a una ricchezza di influenze, linguaggi e stili. Mentre Luigi XIV cercava di costruire un gusto francese monolitico, come un marchio moderno, Re Gustavo cercava varietà, singolarità e cosmopolitismo. Oggi le vestigia di questa vita artistica di prim'ordine si trovano negli archivi delle collezioni reali di Sue?de, che comprendono opere sublimi di J.C. Bach, Albrici, Tunder e altri. Bach, Albrici, Tunder, Ritter, Peranda, Krieger e Pohle. Il tedesco, il latino, l'italiano e persino il Sue?de cantano la musica intensa di artisti che devono aver sentito una particolare libertà, apertura e ispirazione sotto il sole del nord. La violista Lucile Richardot, con la sua voce sorprendente e ammaliante, e l'Ensemble Correspondances sotto la direzione di Sébastien Daucé, offriranno un programma unico e affascinante. Il cast Ensemble Correspondances Sébastien Daucé Lucile Richardot viola

Programma Johann Christoph Bach (1642 ? 1703) Ach, daß ich Wassers gnug hätte David Pohle (1624 ? 1695) Herr, wenn ich dich nur dich habe Christian Geist (c. 1650 ? 1711) Jesu nostrae, spes salutis Christian Geist Es war aber an der Stätte Giuseppe Peranda (1626 ? 1675) O Jesu mi dulcissime Johann Philipp Krieger (1649 ? 1725) O Jesu, du mein Leben Vincenzo Albrici (1631 ? 1696) Cogita, o homo Vincenzo Albrici Sive vivimus Johann Fischer (1646 circa ? 1716) Das klagende Schweden-Reich Sebastian Knüpfer (1633 ? 1676) Suite Christian Ritter (1645 circa ? 1725 circa) Salve mi puerule Franz Tunder (1614 ? 1667) Streuet mit Palmen Franz Tunder Ach Herre, lätt tina helga englar Franz Tunder Jubilate et exultate vivat Rex Carolus Johann Krieger (1652 ? 1735) I frijdh will iag nu fara

Festival de Rocamadour - Gloria Sveciae
Ensemble Correspondances & Lucile Richardot null France null null null null

Copyrights 240822 - Ensemble Correspondances © Jean-Marc Berns (1)

Les lieux touristiques dans un rayon de 10 kms.

A proximité:

Datatourism data updated on: 2024-01-28 11:02:29.605