Requiem de Verdi - Festival de Rocamadour

France > Occitanie > Lot > 46500 > Rocamadour > Vallée de l'Alzou

Date:

L'Orchestra Sinfonica della Guardia Repubblicana arriva nella Valle di Alzou per due serate eccezionali a chiusura del festival. Diretto da Sébastien Billard, sarà accompagnato il 25 agosto dal coro spagnolo Orfeón Donostiarra per il Requiem di Verdi. Una serata che si preannuncia grandiosa con oltre 200 artisti sul palco. Vannina Santoni, Marie-Andrée Bouchard-Lesieur, Thomas Bettinger e Nicolas Cavallier eseguiranno le parti solistiche. L'opera trae origine dalla commissione a diversi compositori italiani di una messa da requiem in memoria di Gioachino Rossini, morto il 13 novembre 1868, per la quale Verdi compose la tredicesima e ultima parte, il Libera me. Poiché la Messa per Rossini non fu mai eseguita, Verdi pensò subito di comporre un Requiem completo dal Libera me, ma il progetto prese forma solo dopo la morte di Manzoni. Verdi si offrì di comporre una messa in suo onore per la città di Milano, da cui il titolo originale Manzoni's Requiem.

Orchestre Symhonique de la garde Républicaine Sébastien Billard Orfeon Donostiarra José Antonio Sainz Alfara Vannina Santoni Soprano Marie-Andrée Bouchard Lesieur Alto Thomas Bettinger Tenore Nicolas Cavallier Basso Programma: Giuseppe Verdi (1813-1901) __Requiem

Requiem de Verdi - Festival de Rocamadour  France Occitanie Lot Rocamadour 46500

Copyrights @Association Cantica Sacra Rocamadour

Les lieux touristiques dans un rayon de 10 kms.

A proximité:

Datatourism data updated on: 2024-01-19 11:02:26.007